scorporare

scorporare
scor·po·rà·re
v.tr. (io scòrporo)
1a. CO TS dir. suddividere in più porzioni tra diversi proprietari beni, spec. immobili o patrimoniali, precedentemente riuniti e appartenenti allo stesso proprietario: scorporare una proprietà, un'eredità
1b. TS dir. espropriare una parte di un grande patrimonio fondiario
2. CO estens., separare, togliere uno o più elementi da un insieme distribuendoli in modo diverso: scorporare gli allievi in due classi, scorporare l'organico di un'azienda
Sinonimi: smembrare, suddividere.
Contrari: accorpare, incorporare.
3. TS econ. separare un particolare settore o un ramo dell'attività economica di un'azienda, per renderlo autonomo o cederlo a un'altra azienda
4a. TS rag. separare i costi di un bene o di un servizio
4b. TS rag. calcolare l'importo dell'IVA da versare allo Stato a partire dalla cifra complessiva riportata sul registro dei corrispettivi | CO TS rag. calcolare l'importo dell'IVA separatamente dall'indicazione del prezzo d'acquisto di un bene o di un servizio: scorporando l'IVA il prezzo risulta notevolmente inferiore
5. TS lett. nel linguaggio della critica letteraria e artistica, togliere consistenza e rilievo: scorporare un personaggio
\
DATA: av. 1444.
ETIMO: dal lat. mediev. excŏrpŏrāre, v. anche corpo.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • scorporare — v. tr. [da incorporare, per sostituzione del pref. s (nel sign. 4) a in 1] (io scòrporo, ecc.). 1. [isolare una parte di un insieme unitario e renderla autonoma: s. un ramo dell attività aziendale ] ▶◀ scindere, separare. ‖ frazionare, smembrare …   Enciclopedia Italiana

  • scorporare — {{hw}}{{scorporare}}{{/hw}}v. tr.  (io scorporo ) Suddividere in più porzioni beni, spec. terreni, precedentemente riuniti e appartenenti a uno stesso proprietario | (est.) Separare …   Enciclopedia di italiano

  • scorporare — v. tr. suddividere, separare, smembrare, togliere, sottrarre □ espropriare CONTR. accorpare, incorporare, inglobare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • incorporare — in·cor·po·rà·re v.tr. (io incòrporo) CO 1. mescolare una sostanza a un altra in modo da ottenere un tutto omogeneo; amalgamare: incorporare l acqua con la farina, incorporare le uova con lo zucchero e la farina; far penetrare una sostanza in un… …   Dizionario italiano

  • scorporo — scòr·po·ro s.m. 1. CO lo scorporare e il suo risultato: lo scorporo di due classi scolastiche, lo scorporo di due ministeri Sinonimi: separazione, smembramento, suddivisione. Contrari: accorpamento, incorporazione. 2a. TS dir. suddivisione in più …   Dizionario italiano

  • incorporare — [dal lat. tardo incorporare ] (io incòrporo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme materie diverse in modo che formino un impasto omogeneo, anche con le prep. in o con del secondo arg.: i. gesso e colla (o la colla nel gesso, col gesso )]… …   Enciclopedia Italiana

  • accorpare — ac·cor·pà·re v.tr. (io accòrpo) CO 1. nel linguaggio burocratico, riunire in un unica struttura per migliorare l efficienza: accorpare enti, uffici, aziende 2. estens., riunire, unificare: accorpare due paragrafi in un unico capitolo, accorpare… …   Dizionario italiano

  • scamerare — sca·me·rà·re v.tr. (io scàmero) 1. TS dir. non com., liberare dal sequestro 2. OB TS econ. → scorporare {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: da incamerare con sovrapp. di s …   Dizionario italiano

  • scorporato — scor·po·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → scorporare 2. agg. CO nel linguaggio politico e giornalistico, di candidato alle elezioni, che ha ottenuto una sottrazione di voti per effetto del meccanismo dello scorporo; anche s.m. 3. agg. BU… …   Dizionario italiano

  • smembrare — smem·brà·re v.tr. (io smèmbro) CO 1. fare a pezzi, squartare 2. estens., dividere in più parti un tutto organico e coerente: smembrare un patrimonio fondiario | BU scomporre: smembrare una frase, un periodo Sinonimi: dividere, frazionare,… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”